Sant’Arpino. Parte domani il primo corso di approccio al mondo del vino tenuto da Salvatore Tinto

Sant’Arpino     Parte domani, mercoledì 5 Febbraio, il primo corso di approccio al mondo del vino, diretto e coordinato dal sommelier santarpinese Salvatore Tinto, che sarà coadiuvato dal sommelier Giovanni Coppola.

Il corso, organizzato in occasione del quarantennale della Pro Loco, si svolgerà in quattro incontri ed “Organizzato dalla Pro Loco guidata dal Presidente Aldo Pezzella- dichiara  Tinto - il primo corso di approccio al vino rappresenta un'occasione per scoprire questo meraviglioso mondo che ha accompagnato, da sempre, la storia dell'uomo. L’obiettivo principale è  quello di dare l'input per intraprendere un viaggio che non finirà mai di sorprendere”.

Il corso avrà il seguente programma:

- Mercoledì 5 FEBBRAIO ore 18.00-20.00: “Cenni storici del mondo del vino e tecnica di degustazione”;

- Lunedì 17 FEBBRAIO ore 18.00-20.00: “Vini bianchi in particolare conoscenza dei vini territoriali campani”;

- ⁠Mercoledì 19 FEBBRAIO ore 18.00-20.00: “Vini rossi in particolare conoscenza dei vini rossi Campani”;

- ⁠Mercoledì 26 FEBBRAIO ore 18.00-20.00: “Spumanti metodo charmat e metodo classico, vino passito”.

Gli incontri saranno sempre accompagnati da degustazioni di vini e/o spumante scelti in base all’argomento dell’incontro e accompagnati da piccoli assaggi coerenti con i vini degustati.

Al termine del corso, sabato 1 Marzo ci sarà la Valutazione finale con prova a risposte multiple e consegna degli attestati di partecipazione accompagnata da rinfresco e brindisi finale con la partecipazione dei Vignaioli Campani di Vigna di Malies e Cantine Palazzo Marchesale.

Ancora una volta- dichiara il Presidente Pezzella- la Pro Loco di Sant’Arpino propone un’iniziativa in grado di valorizzare in maniera originale il nostro territorio abbracciando un settore come quello del mondo dei vini. Siamo certi che il corso ideato ed organizzato dal socio Salvatore Tinto sarà in grado di interessare, stimolare e sorprendere i tanti partecipanti che hanno aderito”.

Share
Translate »