Sant’Arpino. Sport, Teatro e Natura nei sedici progetti estivi destinati agli alunni. Preside Belardo:”Importante opportunità frutto di un grande lavoro”

SANT'ARPINO. In programma, presso l'Istituto Comprensivo "Rocco-Cinquegrana" guidato dalla dirigente scolastica Debora Belardo, sedici progetti estivi destinati agli alunni. Come hanno fatto sapere dalla scuola atellana, comprenderanno sport in acqua tra piscina e laghi Nabi, giochi di squadra, canoa e canottaggio nel Golfo di Napoli , teatro, visite guidate sul territorio ed oltre, fattoria didattica.

"L'opportunità nasce dalla capacità dell'istituto di aver intercettato dei fondi regionali, - ha evidenziato la preside - il cui progetto è stato autorizzato, e fondi nazionali. Tutto ciò è reso possibile da uno staff di dirigenza ed una segreteria che lavora incessantemente, anche d'estate, con la gioia di poter dare tante opportunità ai nostri alunni".

I progetti comprenderanno:

Ore e Durata: 30 ore, Aprile/Luglio.

Natura a cavallo 1 Sc Primaria Cinquegrana

Classi seconde e terze

Si prevede un  laboratorio di equitazione ed un laboratorio creativo di riciclo  

Sono previste Uscite didattiche

30 ore: Giugno/Luglio

Natura a cavallo 2 Sc Primaria  De Amicis

Classi seconde e terze

Si prevede un  laboratorio di equitazione ed un laboratorio creativo di riciclo

Sono previste Uscite didattiche

30 ore: Giugno/Luglio 

Facciamo squadra Sc Primaria  De Amicis

Classi quarte e quinte

Si vuole promuovere la bellezza artistica e culturale. Sarà un  percorso culturale,   di svago e di condivisione attraverso la danza e il ballo.

Sono previste Uscite didattiche

60 ore: Aprile/Luglio 

Teatro Sc Primaria Cinquegrana

Classi quarte e quinte

Il modulo si prefigge di sviluppare le capacità immaginative, creative e critiche degli studenti mediante attività laboratoriali in contesti formali e non formali.

Sono previste Uscite didattiche

60 ore: Aprile/Luglio 

Dal coding al mito  5^ Primaria e/o Secondaria (con priorità alle classi prime)

Si prevedono attività legate sia alla sfera emotiva sia a quella cognitiva. Attraverso una metodologia ludico – sperimentale saranno trattati i fondamenti della programmazione e attività di tinkering con cui costruire o decomporre oggetti, progettare macchine che si muovono, galleggiano ecc

Sono previste Uscite didattiche

60 ore Aprile/Luglio 

Tra danza e cultura 5^ Primaria e/o Secondaria (con priorità alle classi prime)

Il modulo ha lo scopo di condurre gli alunni ad acquisire  consapevolezza del loro ruolo nell’ambiente, 

Si proporranno attività per la conoscenza del territorio e delle problematiche connesse ai comportamenti sostenibili: gestione delle risorse naturali, inquinamento, produzione di rifiuti, alterazione degli ecosistemi,  energie alternative.

Sono previste Uscite didattiche

30 ore

Aprile/Luglio

Tg dei ragazzi 5^ Primaria e/o Secondaria (con priorità alle classi prime)

Il modulo ha lo scopo di condurre gli alunni ad acquisire  consapevolezza sulle diverse tipologie di scrittura delle notizie, anche grazie al gioco. Riflettere sui temi di attualità. Percepire la scuola come un ambiente educativo accogliente. Migliorare gli esiti scolastici e formativi anche nelle competenze chiave e di cittadinanza Migliorare le competenze di base nella lingua madre. Consolidare il senso di appartenenza alla comunità scolastica e territoriale. 

Produzione di un TG.

E, inoltre, i moduli sportivi di seguito riportati:

Share
Translate »