Aversa. Si esibirà questa sera al Movà, ad Aversa, l'artista campano Saverio D'Ambra. Accompagnato alla chitarra elettrica da Lorenzo De Gennaro e al violoncello da Maria Pia Russo, Saverio D’Andrea traghetterà i suoi ospiti in un viaggio di musica e poesia dove canzoni del passato e del presente torneranno in vita in un’atmosfera delicata e brillante allo stesso tempo. Si alterneranno momenti esilaranti con pezzi tragicomici come “Bisognodistrazione”, “Cucino per te” a momenti più intensi dove il ritmo lascia lo spazio alle emozioni forti e a ballate come “Se tornerai”, “Scompari raramente”, “Meteora”, e alla più recente “Lacuoratore”. Ci sarà spazio anche per canzoni di grandi cantautori del passato come Tenco, Modugno, Ciampi o De Andrè.
Quello di Saverio D'Andrea è un progetto cantautorale contaminato di teatro e letteratura, una canzone d'autore che inciampa tra la raffinatezza e l'autoironia con una grande attenzione verso i testi che sono al centro dell'idea del progetto. Nelle canzoni di Saverio c'è una ricerca quasi ossessiva delle verità dell'animo umano e dei rapporti. I testi sono labirinti dove i significati si rincorrono per forgiare messaggi che sono fotografie delle crisi di un'intera generazione, frammentata ma unita dalle stesse incertezze. Le canzoni sono storie musicate in cui perdersi e la semplicità delle melodie ha l'ambire di colpire chiunque.
Cantautore da sempre, autore di musiche e testi per altri artisti, di musiche per spettacoli teatrali e altri eventi. Nel 2012 scrive le musiche per la mostra d’arte internazionale Human Rights, nel 2013 vince il PREMIO MIA MARTINI come autore con “Il tuo respiro”, nel 2014 un suo brano “Conosco un posto” è in finale al Festival della canzone italiana a New York. Nel 2015 e 2016 lavora al suo primo disco ufficiale guidato dal produttore Valter Sacripanti (già al fianco di artisti come Nek e Simone Cristicchi) con musicisti del calibro di Giuseppe Barbera (Mogol, Arisa, X Factor…), David Pieralisi (Alessandra Amoroso, Michele Zarrillo…) Mario Gentili e Giuseppe Tortora (Laura Pausini, Fiorella Mannoia…).
La sua esperienza pluridecennale nella scrittura di testi, anche in lingue diverse dall'italiano (come l’inglese e lo spagnolo), nella composizione di brani di musica leggera si arricchisce costantemente attraverso diverse collaborazioni, stages e seminari con esperti del settore. Ha lavorato e lavora come compositore di musiche per progetti teatrali e televisivi, di musiche per mostre internazionali d'arte contemporanea e per lavori discografici di giovani interpreti.
Il 16 giugno è stato presentato in anteprima al Teatrocivico14 di Caserta il videoclip del nuovo singolo “Nomi cose città”
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Il trattamento della privacy
Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito.I cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. I cookie che utilizziamo sono cookie tecnici e di analisi anonima della navigazione (per informazioni puoi consultare la pagina dedicata: Google Analytics), non utilizziamo cookie di profilazione o cookie non anonimi. I cookie che utilizziamo verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie.
Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito.I cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. I cookie che utilizziamo sono cookie tecnici e di analisi anonima della navigazione (per informazioni puoi consultare la pagina dedicata: Google Analytics), non utilizziamo cookie di profilazione o cookie non anonimi. I cookie che utilizziamo verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie.
I cookie necessari (o cookie tecnici) sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere i dati dell'utente tramite analisi e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Utilizziamo solo cookie per l'analisi anonima della navigazione (Google Analytics) ma è obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di utilizzare questi cookie sul tuo sito web.