Cesa. Il pesce di Aprile e l’ondata social di affetto e stima verso il sindaco Guida

di Francesco Paolo Legnante

Cesa Di primo mattino l'annuncio su Facebook delle proprio dimissioni da sindaco, dopo 10 anni di mandato.

Il susseguirsi di telefonate, messaggi, fibrillazioni varie.

L'ipotesi era che fosse uno scherzo - ieri era il giorno del Pesce di Aprile - ma vi era anche la possibilità che vi fosse un fondo di verità nelle parole scritte, via social, dal sindaco di Cesa Enzo Guida.

Nel dubbio, i cittadini, si sono espressi con una vera e propria "ondata" a favore del primo cittadino.

Una valanga di messaggi di affetto che ha "travolto" Guida.

Che, per reggere il gioco, ha annunciato, sempre ieri, una diretta Facebook alle ore 15.30 per spiegare le sue "dimissioni".

Invece è stato un modo per svelare lo scherzo ed al tempo stesso raccontare che era di ritorno da Bari, per ragioni amministrative, per una tappa in terra di Puglia per lavorare al tema delle comunità energetica e stringere un patto di gemellaggio con questa città.

Alle ore 8 di ieri l'annuncio che, tradotto in poche parole, diceva "Basta, sono stanco, dopo 10 anni. Mi dimetto anche perchè tutto quello che c'era da fare è stato fatto".

Il dubbio nei lettori serpeggia, però si susseguono messaggi del tipo: " Spero che sia una scherzo mi dispiacerebbe", "Spero anche io in un clamoroso pesce di aprile!".

Mi dispiace perché avete fatto molte cose belle per Cesa"; "Spero in uno scherzo di pessimo gusto, perché di primo impatto ci ho creduto e ci sono rimasta male ma leggendo i commenti mi sono ripresa Forza sindaco e forza Cesa", "Spero sia uno scherzo sei un ottimo sindaco".

!uesti alcuni dei tanti messaggi

Anche la nostra testata, per capire la fondatezza della notizia, nel contattare consiglieri e assessori, ha avuto riscontro del fatto che tanti cittadini, sgomenti dell'annuncio, avevano iniziato ad esprimere la necessità che il sindaco andasse avanti.Lo stesso Guida, nella diretta con la quale precisava che era uno scherzo, si è detto sorpreso dell'affetto e della stima espressa, n

on solo via social, ma anche con tante telefonate e messaggi pervenuti a lui direttamente.Ed anche leggendo i messaggi sotto il post del diretta si leggono tanti attestati di stima e di incoraggiamento: "Un sindaco esemplare ha generato il panico"; 

"Grande Sindaco. Dalla notizia che avete diffuso mi è venuto un colpo. Non ho mai conosciuto una persona come voi, auguro a voi e a tutti i cittadini di Cesa (compreso me) che rimaniate al comando più tempo possibile. Nessono come voi. UNICO"; "Sindaco non è per la poltrona come dite voi ma veramente siete un grande sindaco e fate solo cose belle"; "Mannaggia sig. Sindaco mi sono dovuta fare l’acqua e zucchero!" "E bravo il sindaco! Ottimo scherzo ma poco credibile, non per la poltrona ma per la dedizione nel fare il tuo lavoro", "Essendo un grande sindaco che ama la sua città no la poltrona ai messo ansia a tutti che ti vogliono bene", "Menomale che era uno scherzo mi fa piacere che non è vero".

La "trovata" del sindaco Guida ha avuto un effetto.Da bravo utilizzatore dei social e della comunicazione, ha monopolizzato l'attenzione ma soprattutto ha generato nelle persone un sentimento, che si è trasformato in affetto, in una valanga di messaggi, per "rinsaldare" il rapporto con la popolazione ed offrire una immagine "burlona" e simpatica di se.

Share
Translate »