Orta di Atella verso una nuova fase. Santillo “I sacrifici degli ultimi due anni non sono stati vani”
Orta di Atella. Il più grande dei comuni atellani verso una nuova fase
"Dopo due anni difficili,- dichiara il sindaco Antonio Santillo- segnati dalla dichiarazione di dissesto e da una “gestione provvisoria” che ci ha costretti a fare scelte complicate, oggi possiamo finalmente dire che stiamo tornando alla normalità, torniamo in quella che in linguaggio contabile si definisce “gestione ordinaria”. Lo abbiamo fatto e lo stiamo facendo insieme. Noi come amministrazione, affrontando giorno dopo giorno una situazione complessa, e i tanti cittadini che hanno saputo stringere i denti con pazienze e responsabilità, comprendendo il momento che stavamo attraversando.
Un ringraziamento particolare va ai consiglieri di maggioranza, che hanno fatto una scelta non scontata:non hanno cercato scorciatoie ne si sono piegati alle convenienze mediatiche o al facile consenso social.
Hanno preferito restare, assumersi le proprie responsabilità e affrontare le critiche, dimostrando coraggio e lealtà verso l’intera comunità. Grazie alla loro determinazione che oggi possiamo raccogliere i primi frutti di questo lavoro.
E stamattina in giunta abbiamo approvato tre provvedimenti che testimoniano concretamente questa nuova fase:
Manutenzione stradale: dopo più di dieci anni, ci doteremo finalmente di un servizio stabile di manutenzione stradale. Una ditta specializzata sarà incaricata per un anno per intervenire a chiamata e garantire strade sicure e decorose ogni giorno. Un servizio atteso da tempo, fondamentale per la sicurezza.
Bonifica Discarica San Giorgio: avviato il percorso per la messa in sicurezza definitiva della discarica in località San Giorgio, approvando il Documento di Indirizzo alla Progettazione. Un progetto da oltre 3 milioni di euro finanziato con fondi PNRR, per restituire un’area pulita e sicura alla nostra comunità.
Tirocini universitari: approvato lo schema di convenzione con l'Università Vanvitelli per ospitare studenti universitari in tirocinio nei nostri uffici. Un’opportunità di crescita per i giovani e allo stesso tempo per la nostra amministrazione, senza pesare sulle casse comunali.
La strada è tracciata ed il cammino continua. Abbiamo dimostrato, amministrazione e cittadini insieme, che con impegno, sacrificio e collaborazione si può uscire anche dai momenti più difficili.
È l’inizio di una nuova fase: il ritorno alla normalità ci permetterà finalmente di affrontare anche i tanti problemi rimasti in sospeso, con la serenità di poter programmare e costruire il futuro che Orta di Atella merita.
A chi vuole davvero bene alla nostra città, chiediamo di camminare insieme a noi, con proposte, idee e confronto costruttivo. Le polemiche e i commenti non risolutivi fine a se stessi non servono a nessuno"