Orta. Fuga dei giovani e lavori a scuola, Agorà:”Gestione irresponsabile dell’amministrazione il cui unico obiettivo è tirare a campare”

ORTA DI ATELLA. Sono intervenuti sulla situazione dei giovani nel più grande dei Comuni atellani, i membri del gruppo politico "Agorà" guidato da Maurizio Ianieri.
"Orta di Atella è il paese più giovane d'Italia, ma a causa delle carenze croniche che affliggono questo Comune, si sta assistendo ad una migrazione degli stessi verso i comuni limitrofi.
Mancano luoghi di aggregazione (parchi, villa comunale, biblioteche)
Mancano attività ludico sportive e culturali, mancano istituti scolastici di grado superiore, ed
i plessi scolastici che ci sono versano in uno stato disastroso!
La scuola media Massimo Stanzione è un cantiere aperto da anni. I lavori iniziati sono stati sospesi, ripresi e di nuovo sospesi (non si vede l'ombra di un operaio nemmeno a pagarlo) e nel frattempo gli alunni sono costretti, non solo ai doppi turni ma la metà di essi sono stati dirottati presso l'Istituto Villano.
Non va meglio per la scuola dell'infanzia: dopo il crollo del solaio al plesso Montessori, l'intero stabile risulta ancora interdetto con evidenti e notevoli disagi per le famiglie dei bambini.
Tutto questo è solo il risultato di una gestione scriteriata e irresponsabile di questa amministrazione comunale, il cui unico obiettivo è quello di tirare a campare! Ma come si può vivere in un paese ormai non più sul ciglio del precipizio ma già in caduta libera? Si sente sempre più il peso di un "paese dormitorio", senza futuro comunitario, stiamo lasciando ai nostri figli, "nel paese più giovane d'Italia," gli errori del vecchiume che ancora governa la città".