Sant’Arpino. Domenica Aderula presenta l’opera “De Sancto Canione” di Giuseppe Benincaso

SANT'ARPINO. Si terrà domenica mattina alle 10 e 30 nella sala "busti" al primo piano di Palazzo Ducale la presentazione dell'opera editoriale "De Sancto Canione" di Giuseppe Benincaso.

L’Associazione Culturale ADERULA opera sul territorio da circa trenta anni. E’ un Ente di Rilievo Regionale ed ha al suo attivo una intensa attività di ricerche, pubblicazioni e convegni che hanno riscosso sempre un notevole interesse sia tra gli “addetti ai lavori” che nei semplici cittadini, desiderosi di apprendere ed approfondire conoscenze inerenti il passato storico del territorio e dei personaggi che hanno dato lustro alla comunità. 

Gli ultimi impegni dell’associazione sono stati due convegni dedicati a “Giuseppe Macrì”, uno nel 2018 e l’altro nel 2023: con il primo, è stato dato un significato alle misteriose lapidi presenti nel mausoleo del Tenente Garibaldino e, con il secondo, è stata svelata l’espressione “Socialista Razionale”, che si attribuiva Macrì, contenuta in una lapide affissa nell’androne del Palazzo Ducale, dopo circa un secolo di oblio assoluto, in entrambi i casi. 

Oggi, riprendendo delle ricerche avviate nell’ultimo periodo degli anni ’90, del secolo passato, sui “Santi” e sul nome di “Sant’Arpino”, l’associazione ADERULA, attraverso i suoi esponenti, Francesco Brancaccio e Giuseppe Benincaso, presentano un testo sul Santo Vescovo Canione dal titolo: “DE SANCTO CANIONE”.

Il testo è stato edito sotto forma di dispensa ed è scaricabile gratuitamente dall’home page di atellanews. 

Esso, oltre ad illustrare tutte le vicende storiche legate al Santo, quelle conosciute e meno conosciute, contiene anche una traduzione dello scritto agiografico “Passio Sancti Canionis”, risalente al X secolo d.c. (effettuata con la cortese collaborazione di Antonio Dell’Aversana).

Secondo l’autore, Giuseppe Benincaso: “ … è stato molto emozionante approfondire la conoscenza di San Canio, … in quanto si scopre da una parte una specificità storica di molto maggiore rispetto ad altri Santi, pur riscuotendo, questi ultimi, un maggior seguito devozionale … ed aspetti oscuri e misteriosi, che ad un certo punto si tingono di “giallo” … “. 

Share
Translate »