Sant’Arpino, forti emozioni per il convegno sul Giorno del Ricordo organizzato ieri presso l’aula consiliare “Pezzella” di via Mormile

SANT'ARPINO. Forti emozioni, ieri mattina, per il convegno organizzato da Eugenio Perillo e Amedeo D'Anna della sezione locale di Fratelli D'Italia presso l'aula consiliare "Pezzella" di via Mormile in occasione del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita nel 2004 per "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".

Al dibattito, introdotto da Eugenio Perillo che ha aperto la discussione e moderato il convegno, hanno preso parte, oltre al sindaco Ernesto Di Mattia e all'assessore alla cultura Giovanni Maisto per i saluti istituzional, il docente di religione cattolica don Gianpietro Petrillo che ha focalizzato il suo intervento sulla persecuzione comunista di Tito a danni dei cristiani e l'onorevole Marco Cerreto con un intervento passionale sia sulla vicenda storica-culturale delle Foibe e dell'esilio Giuliano-dalmata sia sulla questione che oggi, a differenza di anni fa e grazie alla Legge 30 marzo 2004 n. 92 del deputato di destra Roberto Menia, si può parlare liberamente e senza censura dell'argomento. Hanno concluso la seduta la Dott.ssa e Pedagoga Santina Dell'Aversana che ha affrontato il tema del rispetto delle diversità e il il Professore e filosofo Giuseppe Limone che ha risposto a due domande poste da due ragazzi del Liceo Scientifico Giancarlo Siani.

Durante l'incontro ci sono state delle significative rappresentazioni da parte degli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'istituto comprensivo "Rocco-Cinquegrana".

Share
Translate »