Sant’Arpino. Fratelli d’Italia:”Cammisa, storia e cronistoria di un funambolo atellano”

SANT'ARPINO. Di seguito il comunicato stampa del locale circolo Fratelli d'Italia in merito ad alcune dichiarazioni del consigliere di minoranza Mimmo Cammisa.

"CARI CONCITTADINI, PENSAVAMO CHE DI MASCHERE ATELLANE CE NE FOSSERO QUATTRO:

IL MACCUS MANGIONE SCIOCCO – IL PAPPUS IL VECCHIO STUPIDO – IL BUCCO IL FANFARONE E IL PARLATORE – IL DOSSENNUS IL GOBBO ASTUTO.

CON PIACEVOLE SORPRESA CI SIAMO ACCORTI CHE ALLE VECCHIE MASCHERE SI È AGGIUNTA UN’ALTRA.

IL CAMMISUS, OSSIA, IL FUNAMBOLO SMEMORATO.

Veniamo ai fatti: DOMENICO CAMMISA ELETTO FRA LE FILA DI ALLEANZA DEMOCRATICA NELLE AMMINISTRATIVE DELL’ANNO 2008

Egr. sig. CAMMISA

Abbiamo letto la sua esternazione circa il “Tacchino” del nostro Sindaco Dr. Ernesto Di Mattia. Evidentemente, qualche errore di battitura l’ha confusa da Taccuino a Tacchino. Oltre alla sua distrazione in termini, caro CAMMISA, ci sia consentito di ricordarle alcuni fatti che, per amore di verità, smentirebbero queste sue affermazioni lanciate a mezzo social qualche giorno fa. 

Lei non potrà NON ricordare la sua presenza in lista di Alleanza democratica nell’anno 2008, quando a capo della stessa c’era l’ex Sindaco Eugenio Di Santo.

Lei, caro CAMMISA, in quella occasione fu eletto consigliere di maggioranza con 202 voti. (vedasi sopra)

E non potrà neppure NON ricordare che in quella stessa lista furono eletti quattro consiglieri della ex Alleanza Nazionale. 

Quindi, come vede, anche lei in quella occasione era in unione con quelli che, in cuor suo, definirebbe oggi come allora dei fascisti.

Le ricordiamo inoltre che, questo sistema elettorale, almeno per i comuni al di sotto dei 15 mila abitanti prevede la possibilità di fare alleanze con raggruppamenti civici. Ossia, pur mantenendo fede alle proprie affettività politiche, ciascuno è libero di scegliere persone con le quali intraprendere un percorso politico locale – amministrativo.

La scelta di UNIRCI CON IL GRUPPO DI RISORGIMENTO ATELLANO è convinta e consapevole!

Lo abbiamo fatto nella piena DEMOCRAZIA e nel rispetto delle persone alle quali confermiamo piena fiducia sino alla scadenza di questo mandato elettorale.

Lo abbiamo fatto soprattutto per la stima e l’affetto che nutriamo nei confronti della persona di Giuseppe Limone. Persona che, a nostro avviso, è si garante, ma lo è innanzitutto sotto il profilo dell’onestà e della integrità morale. 

LA GRATITUDINE E’ L’INTELLIGENZA DEL CUORE!

E lei, caro CAMMISA, insieme ai suoi adepti, E’ STATO DISCONOSCENTE - INGRATUS NEI CONFRONTI DEL PROF. GIUSEPPE LIMONE. 

Eppure, a quei tempi, caro CAMMISUS, nella lista avversa a quella di Di Santo c’era chiaro e tondo il simbolo del PD guidato dal Dr. Giuseppe Savoia, che per sua opportuna MEMORICORDANZA la invitiamo a riguardarlo attentamente.  Perché lei lo rinnegò?

Come mai scelse in quella tornata elettorale di tradire e abbandonare la sua sinistra che si espresse chiaramente con il simbolo del PD infilandosi come un funambolo nella lista civica di ALLEANZA DEMOCRATICA guidata dall’ex Sindaco Eugenio Di Santo?

Ma quella non fu una lista con la presenza di quattro canditati della ex Alleanza Nazionale che, sempre in cuor suo, allora come adesso definirebbe dei fascisti? Sempre per sua MEMORICORDANZA la invitiamo nuovamente a riguardarsi attentamente quella lista CIVICA a cui lei aderi’ rinnegando per ben due volte se stesso.

Caro CAMMISA, 

Le piccole e grandi bugie, le furbizie, i detti e non detti, sono tutte cose che possono procurare modesti vantaggi nell’attimo breve del tempo, ma alla lunga è la lealtà e la coerenza che rende le persone più credibili, più autorevoli. 

Nel salutarla vivamente concludiamo esprimendoci con un pensiero scritto diversi anni fa da Francesco Alberoni, forse, sempre in cuor suo, anch’egli un fascista. 

Ci sono molti modi di essere, di vivere nel mondo. Ci sono persone coraggiose e generose, che amano il risultato e sono pronte a collaborare con chi ha un compito più grande. Dimenticando se stesse, si realizzano nello slancio e nell’azione. 

Le altre, invece… rilegga lei la seconda strofa.

Ci fermiamo qui…, buona fortuna.

Fratelli d'Italia".

                                                                                                    F.lli d’Italia Sant’Arpino

Share
Translate »