Succivo. Il ricordo di Massimo Troisi, il cast director di Özpetek Pino Pellegrino e Nando Paone per il secondo weekend della Rassegna “La Settima Fabula”

(di Idio Urciuoli)

SUCCIVO. Libri, Cinema e sorrisi per il secondo weekend de "La Settima Fabula", la Rassegna Cinematografica e delle Arti organizzata dal direttore artistico Armando Fusco con il patrocinio del Comune di Succivo.

"Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore le emozioni degli eventi dello scorso weekend, - hanno fatto sapere il sindaco Salvatore Papa e il consigliere comunale delegato alla cultura prof. Giuseppe Mitrano - su tutte quelle legate all'incredibile voce di Katia Ricciarelli o alle sensazioni trasmesse dalle parole dell'attrice-scrittrice Miriam Candurro e dal ricordo di Carlo Delle Piane. Ma non c'è tempo perché dobbiamo voltare pagina, come in un racconto bellissimo, e prepararci al calendario di questo weekend, interessante e "completo" perchè formato da appuntamenti che si incastrano perfettamente tra di loro non sovrapponendosi".

Come nel primo weekend tutti gli ospiti dialogheranno con il critico cinematografico Francesco Della Calce in un live-talk-show. Venerdì sera, 28 marzo 2025, alle 19 e 30 nell'Auditorium "Paolo VI" di piazza IV Novembre spazio al ricordo di Massimo Troisi con la presentazione del libro "A Napoli con Massimo Troisi" di Donatella Schisa mentre alle 20 e 30 il palco sarà occupato da Lorella Di Biase, autrice del libro "Piero Settanni il sogno infinito", opera sul fotografo tarantino che ha spaziato dal realismo delle foto del Sud degli anni ’70 ai magnifici ritratti dei protagonisti del cinema.

Sabato sera, invece, sempre nella struttura della piazza principale del Comune atellano il cast director Pino Pellegrino presenterà l'opera "Te lo dico pianissimo". Entra nel mondo dello spettacolo nel 1976 come agente cinematografico, diventando punto di riferimento di molti attori. Nel 1996 inizia come casting director e, dopo varie fiction di successo, comincia a lavorare con Ferzan Özpetek, con il quale da Le fate ignoranti nasce una lunga collaborazione di successo, che lo porta nel 2014 a vincere il primo Nastro d’argento della sua categoria.

Domenica alle 19 e 30, al Casale di Teverolaccio, la platea sarà tutta per l'attore Nando Paone e il suo libro "Io, Nando Paone", un agile volumetto scritto sotto forma di intervista rilasciata allo psichiatra, psicoterapeuta, giornalista e critico cinematografico Ignazio Senatore dal grande attore napoletano che sta per festeggiare ben cinquant'anni di carriera.

"Bisogna sognare sogni impossibili e anelare alle stelle pur sapendo di non poterle raggiungere. - hanno evidenziato Papa e Mitrano - E noi stiamo facendo esattamente quanto racchiuso in queste parole di virgiliana memoria che don Tommaso ci ha ricordato sabato scorso".

TUTTI GLI EVENTI DELLA RASSEGNA "LA SETTIMA FABULA" SONO GRATUITI!

Share
Translate »