Succivo. Nando Paone stasera per la chiusura del secondo weekend della rassegna “La Settima Fabula”

SUCCIVO. Sarà l’attore Nando Paone l’ospite che chiuderà, questa sera alle 18 e 30 al Casale di Teverolaccio, il secondo fine settimana della rassegna "La Settima Fabula".

Sarà presentato al pubblico "Io, Nando Paone", un agile volumetto scritto sotto forma di intervista rilasciata allo psichiatra, psicoterapeuta, giornalista e critico cinematografico Ignazio Senatore dall’artista che sta per festeggiare ben cinquant'anni di carriera.

Attore e caratterista napoletano, Paone, fin dagli esordi si è distinto grazie ad una profonda versatilità ed una mimica irresistibile. Inizia la sua carriera calcando le scene di prestigiosi teatri e, le sue doti attoriali, lo portano a lavorare nella compagnia di Luca De Filippo, diretto da Eduardo.

La consacrazione come attore conosciuto dal grande pubblico arriva grazie al sodalizio con Vincenzo Salemme, che lo vorrà come eclettica spalla comica nella maggior parte dei film da lui diretti ed interpretati in numerose opere teatrali. Nel 2010 ha fatto parte del cast del campione d'incassi Benvenuti al Sud di Luca Miniero, e nello stesso ruolo partecipa anche al sequel. Nel 2012 è il protagonista della commedia Non me lo dire di Vito Cea accanto a Uccio De Santis. Lo vedremo poi nel film di Matteo Garrone Reality (2012), e in ...E fuori Nevica! (2014) di Salemme. Nel 2016 fa parte degli abitanti di Un Paese quasi perfetto di Massimo Gaudioso, accanto a Silvio Orlando e Fabio Volo.

Tra gli ultimi film interpretati da Paone troviamo Una festa esagerata di Vincenzo Salemme, I Predatori di Pietro Castellitto e Il ladro di cardellini di Carlo Luglio di cui è protagonista. Da non dimenticare, infine, il ruolo di Rudi Trapanese nella fiction Mina Settembre tratta dai racconti di Maurizio De Giovani.

L'EVENTO È GRATUITO!

Share
Translate »