Succivo. Settima Fabula, successo per la presentazione del “Manuale del conduttore radiofonico” di Stefano Piccirillo. Papa/Mitrano:”Rassegna in crescita grazie alle emozioni trasmesse dagli ospiti”

SUCCIVO. È stata una presentazione particolarmente dinamica e piacevole, quella che si è tenuta sabato pomeriggio dell'Auditorium "Paolo VI" nell'ambito della Rassegna Cinematografica e delle Arti "La Settima Fabula", organizzata dal Comune di Succivo.

Negli spazi del teatro cittadino lo speaker di radio kiss kiss Stefano Piccirillo ha presentato il suo ultimo libro, "Manuale del Conduttore Radiofonico - I miei primi quarant'anni al microfono" dialogando con i giornalisti Idio Urciuoli e Maria Parente.

L'opera, edita da Guida Editori, unisce il racconto autobiografico e la guida professionale di Piccirillo che è stato definito più volte il "Signore della Radio".

Un vero professionista della radio in onda sulle frequenze nazionali di Radio Kiss Kiss da moltissimi anni ma, in passato, ha lavorato anche a RTL102.5RDS Radio Dimensione SuonoR101 e Radio 2 Rai. Poi docente, radio coach, giornalista, attore ed opinionista televisivo, ha prestato la sua voce per il doppiaggio di film come “Die Hard”, “Fame” e “Blow”. Alla sua attività on air, affianca un intenso lavoro di autore letterario: ha pubblicato ben otto romanzi.

"La nostra rassegna cresce evento dopo evento e di questo non possiamo che esserne soddisfatti. - hanno fatto sapere il sindaco Salvatore Papa e il delegato alla cultura Giuseppe Mitrano - Con Stefano Piccirillo abbiamo portato all'attenzione degli spettatori che seguono la kermesse il mondo della radio e i segreti di un grande professionista che si è aperto al pubblico in modo sincero e informale raccontando, nel corso di un evento particolarmente dinamico, i suoi primi quarant'anni di carriera. Utilizzando un gergo radiofonico, Piccirillo ci ha "trasmesso" delle forti emozioni, su tutte si è percepita la forte passione che accompagna da sempre la sua attività professionale. Ogni evento della "Settima Fabula" rappresenta un tassello in più nel nostro mosaico culturale che alla fine di questa edizione ci migliorerà come uomini e, soprattutto, come comunità".

Share
Translate »